Forio d’Ischia
Forio, il comune delle meravigliose spiagge di Ischia Forio è il secondo comune più grande dell’isola di Ischia e il più esteso in termini di chilometri quadrati. Ogni frazione di Forio ospita una spiaggia o una baia famosa per la sua bellezza, meta ogni anno di milioni di turisti.
Data la posizione particolare del comune, ogni lido di Forio è baciato dal sole ben oltre l’orario in cui tramonta negli altri posti di Ischia, rendendolo un luogo consigliato per chi vuole trascorrere le vacanze al mare, sotto il sole, sulla spiaggia e con lunghi bagni nell’acqua marina.
Per raggiungere Forio, si può prendere il traghetto da Napoli, da Pozzuoli o da Procida e scendere a Ischia Porto o a Casamicciola Terme e da lì proseguire fino al comune in autobus, in taxi o con il proprio veicolo.
Cosa fare a Forio d’Ischia Una delle principali attrazioni di Forio è il parco termale più grande dell’isola, i Giardini di Poseidon. Con i suoi 6 ettari e 20 piscine, offre un panorama mozzafiato sulla baia di Citara, dove si trova una delle spiagge più belle dell’isola, con un litorale di sabbia finissima e fondali poco profondi ideali per famiglie con bambini piccoli. La spiaggia della Chiaia, simile a Citara, è anch’essa molto attrezzata e offre tutte le comodità per trascorrere una giornata in spiaggia.
Per chi vuole invece allontanarsi dalle famiglie e godersi una spiaggia completamente libera, si può optare per la spiaggia di Cava dell’Isola, frequentata soprattutto dai giovani e dotata di un campo da beach volley.
Cosa vedere a Forio: la baia di Sorgeto Un’altra attrazione imperdibile di Forio sono le terme naturali del mare della baia di Sorgeto, raggiungibile sia a piedi (per chi ama le lunghe scalinate) che via mare. In questa baia sgorga una fonte termale direttamente in mare, portando la temperatura dell’acqua intorno ai 35°C, anche d’inverno, rendendo il bagno un’esperienza indimenticabile.
Non mancate di scoprire tutte le meraviglie di Forio, la destinazione ideale per le vostre vacanze a Ischia!